21.03.1989

Lunedì pomeriggio, a tradimento, Raiuno ha trasmesso un'ora intera di Mina.

di Tonino Amurri - il Giorno


"Lunedì pomeriggio, a tradimento, Raiuno ha trasmesso un'ora intera di Mina. Il che non è carino. A noi che assistiamo alle povere esibizioni non-stop delle cantanti attualmente su piazza e purtroppo su piazza e purtroppo su video, un simile choc musicale e visivo potrebbe procurare pericolose crisidi rigetto. Mina è un miracolo di musicalità che milioni di noi giudicano poco ripetibile (infatti non si è ancora ripetuto). Tuttavia è bene che la RAI ci procuri il piacere di rivederla, sì, ma a piccole dosi, per non turbare il nostro equilibrio di spettatori di Festivalbar. Ci dia Mina, che so, la mattina alle 9,30. Poi alle 10. Poi magari alle 11,15. Poi molto più tardi, alle 12. Poi dopo il TG1 delle 13,30. Poi alle 16, alle 17, 18, 19 e 20, poi alle 22. E alle 24. Di ogni giorno.
Ecco, non di più."

Tonino Amurri



09.12.1988

Mina. La fuga dal futuro
"LA CANTANTE BIANCA PIU? GRANDE DEL MONDO" NON APPARE IN PUBBLICO DA DIECI ANNI. PERCHE?? - Il Venerdì di Repubblica -
Leggi tutto

05.11.1988

Due articoli
Dall'eremo svizzero arriva il nuovo album "Ridi Pagliaccio" <STRONG>Mina, una voce che ha trent?anni</STRONG> - Tuttolibri -
Leggi tutto

26.10.1988

La tigre graffia ancora

Mina, trent?anni dopo. Dal rifugio di Lugano un disco ogni anno per mantenere il rapporto col pubblico Appesantita e riservata, la cantante cremonese non ha mai perso lo smalto della voce Oltre 40 album e 685 brani diversi incisi I perché del \"gran rifiuto\" dell?America

- Giornale di Sicilia -
Leggi tutto
MINA MAZZINI © COPYRIGHT 2023