22.10.1988

Una donna eccezionale, una vita inaccessibile

di Gino Castaldo - La Repubblica


In trent'anni di carriera ha cantato il cantabile, un enorme imponente canzoniere che arriva a proporzioni da computo statistico.

Cosa ha significato per noi questa voce? Questa voce così duttile da poter essere a volte così iperuranica e cristallina, altre volte calda e sorniona, a volte virtuosistica, avolte morbidamente interpretativa. E' "la" voce italiana di questi trent'anni.
E' la grande madre, ma anche una donna pasionale, eppure la sua voce ha sempre qualcosa che la rende irraggiungibile, quasi che potesse esistere anche al di là del personaggio a cui appartiene. E questa sensazione di parziale irrelatà non è dovuta solo alla recente sparizione....... C'era anche quando il suo volto era familiare a tutto il pubblico televisivo.
Mina era simpatica, cordiale, umana, quando parlava e scherzava con gli ospiti, ma quando cominciava a cantare succedeva sempre qualcosa di speciale; la sua ugola dorata sembrava accedere a qualche strana e angelica regione non del tutto accessibile ai comuni mortali. Tutto questo è cominciato in un momento preciso, perfettamente riconoscibile, ovvero quando Mina ha cantato e portato al successo la canzone "Il cielo in una stanza", grazie al decisivo incontro con Gino Paoli.......
Mina in quel pezzo ha scoperto la possibilità di dare voce ad una canzone importante, di renderla così alta, lonatana, inaccessibile. Lì è diventata una vera interprete, una di quelle voci che nascono talmente di rado da essere considerate dfenomeni unici e irripetibili.
Narra la leggenda che all'apice della carriera Mina sia stata corteggiata pesantemente dagli americani. e non abbiamo dubbi sull'esito che avrebbe avuto nel mondo una Mina lanciata dallo star system americano. Ma Mina disse di no, chissà se per snobismo o per paura, o forse per rimanere sino in fondo un prodotto italiano, uno dei pochi, musicalmente, di cui possiamo essere orgogliosi.

Gino Castaldo



21.03.1989

Lunedì pomeriggio, a tradimento, Raiuno ha trasmesso un'ora intera di Mina.
- il Giorno -
Leggi tutto

09.12.1988

Mina. La fuga dal futuro
"LA CANTANTE BIANCA PIU? GRANDE DEL MONDO" NON APPARE IN PUBBLICO DA DIECI ANNI. PERCHE?? - Il Venerdì di Repubblica -
Leggi tutto

05.11.1988

Due articoli
Dall'eremo svizzero arriva il nuovo album "Ridi Pagliaccio" <STRONG>Mina, una voce che ha trent?anni</STRONG> - Tuttolibri -
Leggi tutto

26.10.1988

La tigre graffia ancora

Mina, trent?anni dopo. Dal rifugio di Lugano un disco ogni anno per mantenere il rapporto col pubblico Appesantita e riservata, la cantante cremonese non ha mai perso lo smalto della voce Oltre 40 album e 685 brani diversi incisi I perché del \"gran rifiuto\" dell?America

- Giornale di Sicilia -
Leggi tutto
MINA MAZZINI © COPYRIGHT 2023