29.11.2009

Il repertorio di Mina con grandi artisti in beneficenza per Musica che cura

di Pippo Augliera - musicalnews.com


E’ Musica che cura, e non soltanto le orecchie. Il benefit a favore di CasaOz, giovedì 3 dicembre all'Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto a Torino con Jovanotti, Bersani, Ruggiero e altri.

La serata dal titolo, "Le nostre canzoni preferite di Mina", ideata e diretta da Davide-Boosta-Dileo, vedrà la partecipazione di artisti come la grande e sensibile vocalist Antonella Ruggiero, Samuele Bersani, autore di “In percentuale” per l’album “Veleno”, Jovanotti, che di fronte ai numerosi inviti sceglie quelli più seri.

Hanno anche aderito Manuel Agnelli degli Afterhours, fresco del duetto “Adesso è facile”, Roy Paci che ha già coverizzato “Portami con te” tratta dal vasto repertorio mazziniano, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, altro volto di richiamo per i giovani, Federico Zampaglione, Giuliano Palma e Le voci di corridoio, nel loro consueto stile a cappella.

Tutti impegnati a rendere omaggio a Mina in una serata-evento a scopi benefici (a sostegno dell’Associazione torinese CasaOz per i bambini affetti da malattia) con l’accompagnamento musicale del quartetto Gnu Quartet (2 violini, violoncello e flauto traverso) unito alle sonorità elettroniche e agli arrangiamenti per pianoforte di Boosta, che ha composto per l’ultimo album della Tigre la splendida “Non ti voglio più”.

Madrina presentatrice d'eccezione è Luciana Littizzetto, da sempre sostenitrice di CasaOz. Mina di recente ha apprezzato molto l'ironia della Littizzetto e il modo in cui la prende in giro:
’L'altra sera mi ha tirato delle legnate per via della pubblicità delle farfalle, bavette, lasagne e altre deliziose paste alimentari. Ma non mi ha fatto alcun male. Come ripeto, mi ha fatto ridere, anzi riderissimo, come direbbe lei’.

L’edizione 2009 di “Musica che cura” sarà dedicata ai bambini affetti da malattia. Questa scelta invita a riconoscere che il sopraggiungere della malattia infantile rappresenta un momento di rottura rispetto alla “normalità” dell’intero nucleo familiare che si trova improvvisamente non più in grado di far fronte alle esigenze del vivere quotidiano. Dolore fisico o psichico, mancanza di autosufficienza e isolamento sono gli elementi che spesso ritornano in tale condizione. Questi sono gli stessi aspetti che, a ben riflettere, caratterizzano la disabilità, intesa come diversa abilità. Offrire sostegno alle famiglie che vivono l'esperienza della malattia di un bambino, proponendosi come luogo in cui ricreare la “normalità” della vita quotidiana attraverso un supporto attivo a tutti i componenti del nucleo familiare è per l'appunto l'obiettivo dell'Associazione CasaOz.

I biglietti costano 55 euro e 40 euro, a seconda del settore (sconto di 5 euro presentando il coupon di Torino Sette in prevendita al Salone La Stampa di via Roma 80); le porte della sala di via Nizza aprono alle 20,30, inizio alle 21,30.

La scaletta del concerto:
ANTONELLA RUGGIERO: Due note/Città vuota
MANUEL AGNELLI: Se telefonando * SAMUELE BERSANI: 20 parole JOVANOTTI: Nessuno/La banda/La pioggia di marzo
GIULIANO PALMA: E penso a te/Sono come tu mi vuoi
GIULIANO SANGIORGI: Bugiardo e incosciente/Un anno d’amore *FEDERICO ZAMPAGLIONE: La musica è finita/E poi

Pippo Augliera



18.12.2009

MINA Sulla Tua Bocca Lo Dirò America
- Amazon.com -
Leggi tutto

10.12.2009

La mattonella di Mina
<strong>Ci scusiamo per l'omessa e tardiva precisazione ma, nonostante l'encomiabilità del progetto, se benefico, Mina è totalmente estranea a tutto ciò che riguarda la mattonella e all'iniziativa stessa, della quale non era assolutamente a conoscenza. Grazie a chi ha inviato e diffuso la notizia, ma deve probabilmente trattarsi di un caso di omonimia. la redazione di www.minamazzini.com</strong> - peacework2009.blogspot.com -
Leggi tutto

09.12.2009

Il nuovo album di Mina: “Facile” sì, ma non scontato
Un videoclip, brani azzeccati e a una voce che cambia pur restando uguale - abruzzocultura.it -
Leggi tutto

06.12.2009

Mina stasera alle 21 su Sky Canal 125
- reset-italia.net -
Leggi tutto
MINA MAZZINI © COPYRIGHT 2023