01.12.2009
Quella voce la conosco
decorazionisegrete.blogspot.co
lunedì 30 novembre 2009
QUELLA VOCE LA CONOSCO ...
La notizia si sta facendo strada ...
In pochi lo scrivono ... ma è l'argomento del giorno se telefoni ad un fan di Mina in un pomeriggio piovoso d'autunno.
La voce di Mina è cambiata !!!
E basta solo scrivere questa frase per essere lapidati in un nanosecondo da taluni ammiratori fondamentalisti (...e senza orecchie).
Ma basta ascoltare la sterminata discografia di Mina per rendersi conto che la sua voce è cambiata nel tempo,come è normale e naturale che sia.
Ma cosa ha di diverso questo nuovo mutamento?
E' semplice...la voce di Mina sembra (e sottolineo sembra) peggiorata!
Sembra rauca...meno potente...decisamente più bassa.
Le mie orecchie che notoriamente ci sentono bene,hanno però notato un'assonanza tra la voce di Mina di questi giorni e la voce di Mina del 1978.
Come esempio porto il cammeo nel nuovo album di Claudio Baglioni ne "L'Arcobaleno" (rivisitazione di "Questo piccolo grande amore") proprio perchè Mina ha già inciso il brano nel 1986,e la differenza è evidente.
Ma non voglio confrontare i due brani...voglio invece portare la vostra attenzione ad un estratto ("Ancora tu" di Battisti) del suo ultimo live del 1978.
Le due voci sono identiche !!!...sovrapponibili.
Tutto ciò per dire cosa?
La voce del 1978 ,così ruvida ed a tratti rauca,era dovuta alla polmonite che la costrinse a terminare in anticipo la tournee alla Bussola.Mina non se ne fece un cruccio e registrò persino un intero album con quella voce che fu uno dei più venduti della tigre di Cremona,ovvero Attila.
Sarebbe stato facile per Mina nel 1978 ed oggi ripescare nei favolosi cassetti in cui nasconde tesori meravigliosi e tirar fuori canzoni incise con la sua voce migliore.Ma se ne fregò (e continua a fregarsene) ...e di li a due anni riconquistò una una voce perfetta (a mio giudizio la migliore di sempre!).Anche ora sarà lo stesso.Basterà aspettare e Mina sfodererà un altro miracolo...una voce perfetta e sublime.
Lei è Mina!!!
La sua voce è la sua voce ...
Se in un periodo la sua voce, per mille motivi ,cambia ...lei ce lo fa sapere.
Mina si è nascosta alla vista,ma la sua essenza di cantante non lo puo' e non lo vuole nascondere.
La sua voce l'ha sempre messa li in tutta la sua VERITA'.
Sempre.
Qualunque sia...è l'esatta fotografia di quello che quella voce straordinaria è in quel momento.
Mina è vera!
Mina canta con la voce che ha.
E' una grande lezione di arte e di vita se la più grande voce Italiana, che ha raggiunto vette inarrivabili al mondo,non fa mistero di un calo di forma.
Perchè cantare ,per lei,è mostrarsi al suo pubblico ed una donna intelligente e sincera come la signora Mazzini non si mostrerebbe mai per quello che non è.
La sua voce è la sua anima.
E' vero...lei si è nascosta...
Ma la cosa più vera di lei non cel'ha mai nascosta.
Grazie Mina.
Condividi questo post
share su Facebook Twitter
Pubblicato da decorazionisegrete a 15.45
Etichette: MINA
13 commenti:
Anonimo ha detto...
Mi piace questa analisi! Sono anche convinto, però, che c'è in lei la voglia di cantare toccando note più basse e assumere una sfumatura "rauca". Questa considerazione nasce dall'ascolto di "Ma tu mi ami ancora?" in cui si tocca il massimo della "raucedine" ed in un istante poi il massimo delle "cristallinità". Credo che questa voglia sia nata al tempo di Bula bula, per poi essere accantonata nei cd temateci dove si impone rigore interpretativo e "pulizia" di voce.
Sul fatto che la voce di Mina sia cambiata, credo che la cosa sia normale, è straordinario invece il fatto che è cambiata molto poco, per intenderci è cambiata molto meno rispetto al naturale cambiamento di voce avuto da tutte le sue colleghe.
Voglio precisare che a mio avviso la grandezza di Mina non sta nella voce, in quanto tale, ma nelle sua capacità interpretativa. Mi trovo daccordo con l'articolo di poco tempo fa di Mingardi, in cui lui paragona Mina ad una ATTRICE intenta in un doppiaggio, dove non sono gli atuti le cose importanti, ma la capacità di trasmettere a chi ascolta l'immagine di ciò che si racconta nel brano. Una cosa è certa il fascino, che è la cosa più importante, quella voce non lo perderà MAI!
Francesco
30 novembre, 2009 16:51
decorazionisegrete ha detto...
Francesco condivdo le tue parole e quelle di Mingardi...tanto che nella mia recensione di "facile" ho detto che La voce di Mina è Bette Davis e Anna Magnani...lei è un attrice straordinaria.
Sicuramente le piace giocare con i toni bassi,ma se avesse voluto avrebbe potuto "crearli" prima con la sua magia...e soprattutto "portebbe" camuffarli ora.
In sostanza...ha scoperto questa nuova voce...e le piace...e finchè l'avrà (e fumerà...) la userà.
Per poi tornare alla voce perfetta quando e come lo deciderà lei.
;-))
30 novembre, 2009 17:10
Anonimo ha detto...
Non a caso, Mina è ritenuta dai musicisti la più grande cantante vivente. E la sua forza, mi permetto di dire, sta nell'essere in grado di cantare al meglio le ballads del jazz come una canzone napoletana., il pop in italiano (Pop= popolare, sua connotazione di cui va fierissima), i tanghi argentini di Piazzolla passando per i boleros e le interpretazioni di musica sacra e classica. È audace, sì, ma con grandezza e umiltà e passione. Per fare tutto quel che fa lei ci vuole sì la voce, ma soprattutto l'intelligenza, quella rara musicale, la devozione per la bella musica e il cuore di un leone! Anche in petto a una tigre.
Un saluto e un inchino.
SiVaNiSi
01 dicembre, 2009 19:11